ESPANSIONE MASCELLARE (SARPE)

L’acronimo SARPE identifica, in chirurgia ortognatica, un intervento di espansione rapida chirurgicamente assistita del palato (Surgical Assisted Rapid Palatal Expansion). É indicato in tutti quei pazienti nei quali, a seguito dello studio del caso, si è identificato una deficit di larghezza del mascellare superiore. Clinicamente questo si apprezza con un importante affollamento dentale ed una forma del palato di tipo triangolare.

L’intervento è preceduto dal posizionamento da parte dell’ortodontista curante di un apparecchio apposito, chiamato espansore palatale, che permetterà nelle fasi successive di allargare il palato.

L’intervento può essere eseguito sia in anestesia generale che in anestesia locale, in base alla gravità del caso, e prevede tre piccole incisioni a livello della mucosa del mascellare superiore. Si eseguono successivamente, con l’ausilio di strumenti appositi, delle osteotomie laterali ed una centrale tra i due incisivi superiori. 

Durata intervento circa 45 minuti.

Il gonfiore a fine intervento e nei giorni successivi è minimo e la ripresa avviene normalmente nell’arco di una settimana. Se eseguito in anestesia generale talvolta è prevista una notte di degenza. A circa una settimana dall’intervento si inizia con le attivazioni dell’apparecchio ortodontico che andranno eseguite giornalmente fino al raggiungimento della corretta espansione dentale. Questo di traduce con la creazione di uno spazio (diastema) tra gli incisivi superiori.

Tale spazio si chiuderà in parte spontaneamente e in parte attraverso l’apparecchio ortodontico che verrà posizionato successivamente all’intervento chirurgico.
La SARPE può essere eseguita come unico step chirurgico nei casi in cui vi sia solo un difetto isolato di larghezza del palato oppure come primo step chirurgico in un caso complesso di anomalia dentoscheletrica. In quest’ultimo caso, il paziente porterà l’apparecchio ortodontico per prepare le arcate e vi sarà successivamente un secondo intervento finalizzato al raggiungimento di una corretta occlusione.