Per rifinitura ortodontica si intende la fase di ortodonzia che segue l’intervento chirurgico. Ha una durata media di circa 6 mesi, variabile in base a quanto è stato possibile, per via della malocclusione, preparare correttamente i denti con la fase preoperatoria. Da un punto di vista pratico consiste nel sostituire l’arco ortodontico chirurgico con uno più leggero senza uncini, che permette all’ortodontista di perfezionare l’occlusione mediante l’utilizzo di elastici. Questa fase inizia normalmente 3-4 settimane dopo l’intervento chirurgico, tenendo in considerazione anche il gonfiore e il fastidio che il paziente esprime.
A fine trattamento verrà rimosso l’apparecchio e, normalmente, collocato un dispositivo di mantenimento della posizione raggiunta, che potrà essere un retainer (foto) o delle mascherine da portare la notte.